Tag: locazione

  • Riduzione canone di locazione – emergenza COVID 19

    Riduzione canone di locazione – emergenza COVID 19

    In virtù dell’attuale emergenza sanitaria, si è verificata una notevole difficoltà finanziaria che si sta ripercuotendo sulla catena dei pagamenti.
    Nella circostanza, è opportuno ricordare che esiste la possibilità di richiedere la riduzione dell’importo della locazione utilizzando il Modello 69
    e di usufruire di una modalità agevolata per registrare l’accordo tra inquilini e proprietari sulla riduzione temporanea del canone di locazione.
    Per evitare di pagare le imposte sui canoni non riscossi, è necessario che tale accordo venga registrato entro 30 giorni dalla sua stipula.
    La possibilità di ridurre il canone in caso di difficoltà di pagamento da parte dell’inquilino è ammessa a prescindere dalla tipologia di locazione.
    L’accordo, quindi, vale per tutti i contratti di locazione, sia per quelli ad uso abitativo sia per quelli ad uso commerciale e non sussistono differenze
    in riferimento alla durata del contratto, né relativamente al regime fiscale di tassazione ordinaria o cedolare secca.
    In tal caso, pertanto, non sono dovute spese di registrazione e l’atto è esente dal bollo, come espressamente previsto dall’art. 10 del dl 133/2014.
    Potete scaricare QUI un fac – simile di accordo ed alcune indicazioni utili da seguire.